PAUL SCERRI - TECNICA DI PRODOTTO
LIVE
PS Visage è il corso dedicato specificatamente all’apprendimento dei prodotti PAUL SCERRI VISO.
Viene svolto in un’unica giornata.
Parta Teorica
- Filosofia e Vision del Brand e il suo metodo professionale
- Sostanze funzionali utilizzate nelle formulazioni PAUL SCERRI
- Oli essenziali, cenni sulle caratteristiche
- Purificazione e detossinazione: la differenza fra una pelle seborroica ed impura
- Pelle sensibile e reattiva
- Idratazione dei tessuti
- Tonificazione dei tessuti
- Homecare PAUL SCERRI
Parta Pratica
- Soin Purifiant
- Soin Anti Age (Pelle secca)
La Masterclass VISO è la formazione definitiva di cui avevi bisogno per migliorare ulteriormente le tecniche viso Paul Scerri…e non solo.
Tra i vari argomenti:
- Come utilizzare La Fiche (Scheda cliente)
- La prescrizione domiciliare attraverso il ricettario
- Il viso e le stagioni.
- Cenni su “La consulenza specialistica” e perché scegliere di investire tempo nei percorsi di formazione ABOUT AESTHETICS
PS CORPS BASIC è il corso base dedicato a chi si sta approcciando per la prima volta al mondo PAUL SCERRI.
Parta Teorica
- Filosofia e Vision del Brand e il suo metodo professionale
- Miorilassamento
- Rigenerazione delle funzionalità linfatiche
- Ripristino di un circuito vascolare efficiente
(Da Relaxant ad Eclaircissante) - Tonificazione dei tessuti
- Homecare PAUL SCERRI
Parta Pratica
- Phytotermal Relaxant | Purificante | Hydroequilibrante
- Oceanika Relaxant | Purificante | Hydroequilibrante
PS CORPS ADVANCED è il livello successivo al corso PS CORPO BASIC ed è dedicato a tutte le professioniste dell’estetica che vogliono approfondire maggiormente il mondo PAUL SCERRI.
Parta Teorica
- Riaccenno al metodo e all’importanza di un iter cronologico che segua quello fisiologico
- Trattamenti specialistici per la dinamizzazione ed il rinnovo dei tessuti: il peeling in tutte le sue forme (dal Dynamisant, Jeunesse, Soin Hydratant e Purifiant-Equilibrant)
- Trattamenti specialistici, utili in età menopausale. Accenno a principali cause che scatenano alterazioni tissutali in questo periodo della vita.
Dal trattamento girovita al Soin Biorestructuration. - Trattamento seno
- Beauty Tips per creare una routine quotidiana funzionale con consigli facili ed immediati per l’applicazione dei prodotti domiciliari.
Parta Pratica
- Soin Equilibrant Purifiant
- Soin Balance
La Masterclass CORPO è la formazione definitiva di cui avevi bisogno per migliorare ulteriormente le tecniche corpo Paul Scerri…e non solo.
Tra i vari argomenti:
- Come utilizzare La Fiche (scheda cliente) utilizzando l’osservazione dei biotipi
- La prescrizione domiciliare attraverso il ricettario
- Pillole di comunicazione efficace con il cliente
- Cenni su “La consulenza specialistica” e perché scegliere di investire tempo nei percorsi di formazione ABOUT AESTHETICS
- Metodo PAUL SCERRI Viso o Corpo.
- Analisi del problema estetico.
- Fisiologia Cutanea.
- Le 4 Barriere Cutanee.
- La Matrice Connettivale
- Organi Emuntori e Sistema Linfatico.
- Caratteristiche funzionali delle sostanze Eudermiche.
- Esperienza pratica del metodo PAUL SCERRI Viso o Corpo.
- Manualità applicata ai trattamenti Viso o Corpo.
- Illustrazione del Metodo Professionale Viso o Corpo.
- Analisi e sintesi dei prodotti professionali Viso o Corpo.
- Analisi e sintesi dei prodotti domiciliari Viso o Corpo.
- Come proporre al consumatore un percorso Paul Scerri.
- Sell out: importanza della 4 fasi del Metodo Paul Scerri.
- Come sviluppare Relationship.
- Agire sulla sensorialità per massimizzare l’esperienza del Cliente nell’istituto.
- Analisi delle esigenze di un Cliente in base ai valori e alle emozioni che sono alla base della decisione d’acquisto.
- Storia di Paul Scerri.
- Evoluzione del Concetto di Bellezza.
- Differenza tra Estetica Restitutiva ed Estetica Funzionale.
ON LINE
Durata: 150 Min.
Lo scopo dell’incontro didattico on line è quello di fornire degli strumenti per rendere unica l’esperienza d’acquisto dei clienti consumatori ed ottenere migliori risultati nella vendita e nella fidelizzazione. La figura centrale in questo metodo di formazione “Attivo” rimane sempre il Partecipante, con i suoi livelli cognitivi di partenza, con i suoi tempi/ritmi, elementi tenuti sempre in considerazione nella conduzione del corso, per favorire sempre il massimo dell’apprendimento.
Consigliato almeno per 3 volte, con una frequenza da stabilire volta per volta, per garantire un maggior monitoraggio del lavoro svolto e del conseguimento degli obiettivi.
RESPONSABILE DI FORMAZIONE
RESPONSABILE DI FORMAZIONE

MARTA CADONI
TRAINER

MARTA CADONI
TRAINER

MARTA CADONI
TRAINER

MARTA CADONI
QUANDO?
- 3 Ottobre – PS VISO
- 7 Novembre – PS CORPO BASIC
- 12 Dicembre – PS VISO
- 21 Novembre – PS CORPO BASIC
- 23 Gennaio – PS MASTERCLASS VISO
- 6 Febbraio – PS CORPO BASIC
- 13 Febbraio – PS CORPO ADVANCED
- 20 Febbraio – PS MASTERCLASS CORPO
- 17 Aprile – PS CORPO BASIC
- 15 Maggio – PS CORPO ADVANCED
- 22 Maggio – PS CORPO BASIC
- 5 Giugno – PS MASTERCLASS CORPO
- 13 Marzo – PS VISO
PROSSIMO EVENTO
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI PER L'ADESIONE AI CORSI
QUANDO?
- 3 Ottobre – PS VISO
- 7 Novembre – PS CORPO BASIC
- 12 Dicembre – PS VISO
- 21 Novembre – PS CORPO BASIC
- 23 Gennaio – PS MASTERCLASS VISO
- 6 Febbraio – PS CORPO BASIC
- 13 Febbraio – PS CORPO ADVANCED
- 20 Febbraio – PS MASTERCLASS CORPO
- 17 Aprile – PS CORPO BASIC
- 15 Maggio – PS CORPO ADVANCED
- 22 Maggio – PS CORPO BASIC
- 5 Giugno – PS MASTERCLASS CORPO
- 13 Marzo – PS VISO